Data pubblicazione: Mar 01, 2014 7:31:28 PM
La confusione sull’utilizzo dei termini “dietista”, “nutrizionista”, “biologo – nutrizionista”, “dietologo”, o peggio il boom di corsi e master senza “selezione” è ormai dilagante e può generare rischi per la salute dei cittadini oltre che banalizzare una disciplina in realtà molto complessa. Il settore va regolamentato perché la dietistica e la nutrizione umana sono una cosa seria, non un gioco per far dimagrire o stendere un menù. L’Associazione Nazionale Dietisti (ANDID) prova a fare chiarezza presentando al ministero della Salute il libro bianco “L’offerta formativa universitaria in nutrizione umana”.