Data pubblicazione: Sep 29, 2013 4:3:49 PM
L’ennesimo studio internazionale svolto dal CNR di Avellino e dal SID (Società Italiana di Diabetologia) conferma l’efficacia della dieta mediterranea per la prevenzione del diabete tipo 2. Lo studio ricorda che nessun alimento deve essere precluso dalla nostra dieta e che d’altra parte nessun alimento da solo è salvifico o miracoloso. La soluzione rimane quindi l’abitudine ad una sana ed equilibrata alimentazione. Non dimentichiamo quindi mai di assumere frutta e verdura, di ridurre il consumo della carne (specialmente rossa e insaccati) preferendole il pesce ricco di acidi grassi e omega 3, di preferire nella dieta gli alimenti a basso indice glicemico quali legumi e pasta (rispetto a pane e pizza). Infine due curiosità: i consumatori abituali di quantità moderate (per evitare gli effetti indesiderati quali l'aumento della pressione arteriosa) di caffè e tè risultano più protetti dal rischio di contrarre il diabete; mentre il consumo di un soft drink al giorno (cole, aranciate, ...) evidenzia un aumento del 20% del rischio di diabete! In sintesi, ricordiamoci sempre che le basi della nostra salute le costruiamo giorno per giorno!