Data pubblicazione: Mar 12, 2013 8:50:36 AM
La XII edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, organizzato della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori dal 16 al 24 marzo è un evento istituito con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. L’evento ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare sulla prevenzione contro i tumori. Scienza e medicina sono concordi nell'affermare che più di un terzo dei tumori non si svilupperebbe se mangiassimo in modo diverso.
L’alimentazione corretta ed in particolare la dieta mediterranea sono un alleato indispensabile per salute e benessere. Tra gli alimenti fondamentali vi è anche l’olio extravergine di oliva, noto per le sue qualità protettive nei confronti di vari tipi di tumore (in particolare dell’apparato digerente e del carcinoma della mammella). Per questo la bottiglia d’olio extravergine d’oliva è stato eletto testimonial storico della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica della LILT. Secondo la LILT, l’adozione di comportamenti corretti nell'alimentazione e nella regolare attività fisica consentirebbero una guaribilità complessiva dal tumore di oltre l’80 per cento.