Data pubblicazione: Mar 14, 2014 12:22:34 PM
“Se tutti adottassimo stili di vita corretti, comprendenti una sana alimentazione, un’attività fisica regolare, l’eliminazione del consumo di tabacco, la riduzione del consumo di alcol, si raggiungerebbe in tempi brevi una guaribilità complessiva dal cancro di oltre l’80%, cioè di ben 8 casi su 10”. A discuterne è la LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (durante una Conferenza a Palazzo Chigi, presieduta dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin).Il Focus di questa edizione della manifestazione LILT è il ruolo dell’obesità e del sovrappeso infantile ed adolescenziale come fattore di rischio per lo sviluppo di tumori.
Il Presidente della LILT, mette in evidenza l’importanza di una corretta ed efficace educazione alimentare fin dall’infanzia. Un’errata alimentazione, infatti, è responsabile del 35% dei tumori che colpiscono il nostro intestino ed altri organi.
Il cancro si combatte prima di ammalarsi, è con questa frase che il Ministro della Salute sottolinea l’importanza della prevenzione, ribadendo come gli aspetti preventivi più efficaci siano l’educazione alimentare e lo sport come parte integrante della vita.
Simbolo della sana alimentazione e della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica LILT è proprio l’olio extravergine d'oliva, emblema del miglior stile alimentare, la dieta mediterranea.